Vai al contenuto

LE VOSTRE DOMANDE FREQUENTI

CONSEGNE, SPEDIZIONE, PAGAMENTI.

A QUANTO AMMONTANO LE SPESE DI SPEDIZIONE?

Spedizione standard In Italia: le spese di spedizione ammontano a 8,54€ per spedizioni standard in territorio italiano. Per ordini di almeno 50€ la spedizione è gratuita.
Spedizione all’estero: Per spedizioni al di fuori del territorio italiano le spese di spedizione ammontano a 14,64€. Per ordini di almeno 100€ la spedizione è gratuita.

CON QUALE CORRIERE SPEDITE?

Gli ordini in Italia vengono spediti con corriere SDA. Le spedizioni all’estero sono affidate a Poste Italiane.

COSA SUCCEDE SE NON SONO A CASA QUANDO CONSEGNANO IL PACCO?

SDA effettuerà due tentativi di consegna, se la consegna non è stata effettuata per assenza del destinatario, quest’ultimo può chiederne la riconsegna gratuita entro i tre giorni successivi al primo tentativo di consegna utilizzando il numero dell’avviso di mancata consegna ricevuto oppure il numero della spedizione.

QUANTO TEMPO PASSA DALL’ORDINE ALLA CONSEGNA?

Solitamente, le tempistiche di evasione dell’ordine sono di massimo 2 giorni lavorativi (esclusi sabat, domenica e festivi) dalla ricezione del pagamento. Tuttavia, nei periodi di maggiore affluenza di ordini (Natale e altri eventi speciali), i tempi di lavorazione sono più lunghi e possono arrivare a massimo 7/8 giorni lavorativi. In questi casi va considerata anche la mole di lavoro dei corrieri che potrebbe allungare i tempi di spedizione e consegna.

QUALI SONO I TEMPI DI SPEDIZIONE?

La spedizione standard italia è di circa 2/3 giorni lavorativi. La spedizione all’estero è di circa 7 giorni lavorativi. Possono fare eccezioni particolari eventi come il Natale,il Black friday o altro, che possono influire sulle tempistiche dei corrieri.

QUALI METODI DI PAGAMENTO ACCETTATE?

PAYPAL: Dato che i pagamenti sul nostro sito sono gestiti da PayPal puoi utilizzare Carte di credito, Postepay o uno qualsiasi dei metodi accettati dallo stesso, non è necessario avere un conto PayPal o essere iscritti.
BONIFICO BANCARIO: Puoi anche pagare con bonifico bancario. In questo caso il pagamento è anticipato, la merce verrà spedita ad accredito avvenuto. Questo allunga di 1/2 giorni lavorativi i tempi di lavorazione dell’ordine.

QUAL’è IL METODO DI PAGAMENTO PIù VELOCE PER RICEVERE IL MIO ORDINE?
Il pagamento con PayPal.

POSSO PAGARE ALLA CONSEGNA?

Per ora il contrassegno non è tra i nostri metodi di pagamento.

DOMANDE SUI GIOIELLI

DI CHE MATERIALE SONO I GIOIELLI FARMA BIJOUX?

I gioielli Farma Bijoux sono in ottone o Eco-ottone, composto in parte da ottone riciclato. A seconda del colore possono avere una Placcatura oro 18k oppure, nel caso di quelli silver, un rivestimento galvanico specifico Nickel Tested.
Alcuni modelli sono realizzati con base alluminio. Le specifiche sulla composizione sono consultabili alla pagina Schede tecniche di questo sito.

I VOSTRI GIOIELLI SONO ADATTI A CHI HA ALLERGIE?

Assolutamente si. Anzi sono creati per questo. I gioielli Farma Bijoux sono ipoallergenici, nickel tested e sono gli unici gioielli approvati dall’Associazione Italiana dei Dermatologi e Cosmetologi (A.I.D.E.C.O.).
I nostri rivestimenti, come la placcatura oro e la nostra speciale galvanica, fanno la differenza contribuendo a contenere il rilascio di nickel che è naturale in tutti i metalli, anche quelli preziosi come oro, argento, acciaio chirurgico o titanio.
Il rilascio di nickel dei nostri gioielli è ampiamente sotto la soglia prevista dalle normative europee, ma potrebbero causare reazioni in persone ipersensibili.

I VOSTRI GIOIELLI SONO ANALLERGICI O NICKEL FREE?

Nessun oggetto di metallo, compresi oro, argento, acciaio chirurgico, titanio etc, può essere considerato anallergico o nickel free.
Tutti i metalli contengono naturalmente nickel, in percentuali variabili.
Per questo la dicitura corretta è nickel tested e/o ipoallergenici.

POSSO UTILIZZARE I GIOIELLI IN ACQUA?

è chiaro che l’utilizzo migliore che se ne possa fare è quello di toglierli ogni qualvolta si debba entrare in acqua. In questo modo la placcatura avrà una durata più lunga.
Tuttavia, bisogna fare una distinzione tra gli orecchini e gli altri gioielli.
I primi, essendo collocati in zone del corpo protette ed essendo piccoli, hanno molte meno superfici lisce esposte a graffi e usura.
Collane, bracciali e anelli invece, ad esempio, sono più grandi e più esposti a usura, e quindi consiglierei di trattarli con maggiore cura.

COSA SIGNIFICA PLACCATO ORO?

“Placcato oro” significa che il gioiello viene immerso in un bagno d’oro al fine di ricoprire con uno strato più o meno spesso di tale metallo.

I GIOIELLI PLACCATI ORO O GALVANIZZATI SI ROVINANO?

La perdita della placcatura o del rivestimento galvanico di un gioiello può variare a seconda del PH della pelle e dalla frequenza di utilizzo di esso.
Il PH acido di alcune persone, influenzato anche da fattori esterni, causa l’ossidazione, la perdita della placcatura o l’assottigliamento della galvanica, e questo purtroppo non ha una tempistica definita. La reazione sarà la medesima con tutti i gioielli.

COSA DEVO EVITARE PER NON ROVINARE I GIOIELLI?

– l’immersione in acqua termale che, attenzione, non è sinonimo di “acqua calda”, ma significa acqua contenente zolfo.
– Il contatto con una tipologia di pelle molto acida. Può capitare infatti che, su alcune persone, il gioiello si ossidi al semplice contatto prolungato con la pelle.
– il contatto con agenti chimici aggressivi come saponi, profumi o fonti di calore.
– il contatto prolungato e/o frequente con il sudore.
– lo sfregamento contro superfici dure.

GLI ANELLI, LE COLLANE E I BRACCIALI SONO REGOLABILI?

Si, tutti questi articoli sono regolabili. I dettagli sono disponibili sulle pagine di prodotto.

COME SONO FATTE LE CHIUSURE DEGLI ORECCHINI?

Sono bussolotti in silicone trasparente.

LA CHIUSURE IN SILICONE SI ROVINANO?

I bussolotti in silicone hanno il pregio di mantenere una forma inalterata nel tempo, al contrario delle farfalline in metallo che tendono ad allargarsi velocemente causando spesso la perdita dell’orecchino. I bussolotti in silicone non perdono mai la presa, con il frequente utilizzo possono comunque cambiare leggermente colore tendendo al giallo, ma questo non implica problemi di utilizzo e non può considerarsi un difetto.

IL PRODOTTO CHE HO ACQUISTATO è DIFETTOSO O ERRATO, CHE DEVO FARE?

In caso di prodotto errato consulta la politica di reso. Se il prodotto è difettoso contattaci a info@farmabijoux.com.

DOMANDE FREQUENTI DEI RIVENDITORI

HO UNA FARMACIA, UNA PARAFARMACIA , UNA SANITARIA O UN’ERBORISTERIA, VORREI DIVENTARE RIVENDITORE, CHE DEVO FARE?

Richiedi la visita di un agente di zona
Per chiedere la visita di un agente di zona:
– Tel. 075 8011802
– Email a info@farmabijoux.com
– WhatsApp 353 4112669
– compila la richiesta online qui

SE FISSO UN APPUNTAMENTO CN L’AGENTE SONO OBBLIGATO AD ACQUISTARE?

No, la visita di un agente è senza impegno all’acquisto. Hai tutto il tempo di fare le tue valutazioni.

DOVE SI POSSONO VENDERE I GIOIELLI FARMA BIJOUX?

In farmacia, parafarmacia, erboristeria o sanitarie.

DOVE POSSO VEDERE IL CATALOGO?

Ci sono diversi modi per visionare il catalogo:
– Alla pagina “Catalogo” di questo sito potrai visualizzare e scaricare il catalogo Farma Bijoux
– Contattare l’agente di zona, per prendere un appuntamento (oppure invia una richiesta di contatto)
– Richiedi il catalogo scrivendo a info@farmabijoux.com oppure chiamando allo 075 8011802 o su WhatsApp 3534112669.

SONO UN RIVENDITORE FARMA BIJOUX COME POSSO FARE UN ORDINE?

Contatta il tuo agente di zona, se non ne hai uno oppure non ti ricordi chi è contattaci direttamente e vi metteremo in contatto.

POSSO ACQUISTARE SUL SITO PER RIVENDERE?

No! Il negozio online è riservato ad utenti privati. Per conoscere le condizioni di vendita invia una richiesta di contatto